PMI Day Confindustria Benevento

Anno scolastico 2024/2025

Il PMI DAY, dal 2010, vede le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte agli studenti per visite guidate e incontri.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 7 Novembre 2024 al 22 Novembre 2024

Descrizione del progetto

Costruire è il tema del PMI DAY 2024. Costruire consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità per realizzarle. Costruire sapere per affrontare con le giuste competenze il lavoro di oggi e quello di domani. Costruire innovazione ponendo i nuovi strumenti digitali e l’intelligenza artificiale al servizio di creatività, immaginazione e conoscenza. Costruire dialogo e scambio tra culture e popoli diversi per consolidare conoscenza e rispetto reciproco come antidoto alla guerra. Costruire opportunità di business per crescere come impresa e per contribuire sempre di più allo sviluppo economico e sociale del Paese. Costruire sostenibilità per il benessere delle nuove generazioni. Costruire nuove competenze per gestire il cambiamento, valorizzando capacità innovativa e punti di forza del saper fare italiano. Costruire ponti tra scuola e impresa per costruire insieme il futuro.

Obiettivi

Si tratta di un’iniziativa organizzata con le Associazioni di Confindustria, pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, le opportunità che possono offrire ai giovani e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, attraverso l’esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti.

Luogo

Ponte via San Benedetto 93 82030 - Ponte BN

In collaborazione con

Azienda Euvitis 21 Ponte.

Partecipanti

Alunni della classe III Sala B

Risultati

Gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscere una realtà lavorativa del territorio e di vedere le tecniche di vinificazione e imbottigliamento sotto la giuda degli esperti aziendali e dei docenti accompagnatori. Hanno così potuto migliorare le loro competenze e vedere come nascono i prodotti e i servizi ,cogliendo l'esperienza e le competenze delle persone che contribuiscono a realizzarli, e conoscere l’orgoglio e l’impegno quotidiano delle persone che ne fanno parte.